-
Body of Evidence di Shirin Neshat al PAC di Milano
Nel cuore pulsante di Milano, il Padiglione d’Arte Contemporanea accoglie una mostra che scuote le fondamenta della percezione artistica. “Body of Evidence”, l’ambiziosa personale di […]
-
Echi di storia e sacralità: l’Abbazia di San Nilo e la sua Biblioteca
In uno scenario quasi incantato, dove il tempo sembra essersi fermato, l’Abbazia e biblioteca di San Nilo raccontano storie di monaci e manoscritti antichi. Fondata […]
-
Io sono Leonor Fini a Palazzo Reale
Leonor Fini: un nome, un universo. Una mostra a Palazzo Reale racconta la sua essenza dirompente, un viaggio nell’arte che sfida ogni convenzione. “Io sono”, […]
-
“Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, la nuova mostra a Palazzo Reale di Milano
140 opere e 80 grandi artisti contemporanei di tutto il mondo collegati da un dialogo sui più importanti temi sociali come il rapporto con il […]
-
“Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento” in mostra a Milano
Fino al 26 marzo sarà visitabile la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento” alle Gallerie d’Italia a […]
-
San Maurizio al Monastero Maggiore
Tra Corso Magenta e via Luini a Milano c’è una chiesa, San Maurizio, che esteriormente non brilla per bellezza architettonica, anzi è proprio bruttina. Colpisce […]
-
Palazzo Litta in Corso Magenta a Milano
Tra gli edifici che meglio caratterizzano dal punto di vista storico artistico e culturale la città di Milano, spicca il monumentale Palazzo Litta con l’elegante […]
-
Un sogno intagliato nella pietra: Villa Emo a Fanzolo
Immaginate di passeggiare in un giardino incantato, dove fontane danzanti sussurrano melodie antiche e statue maestose vegliano su di voi. Benvenuti a Villa Emo, un […]
-
La mostra Munch, Il grido interiore – al Palazzo Reale di Milano
“Questa mostra ruota attorno al “grido interiore” di Munch, al suo saper costruire, attraverso blocchi di colore uniformi e prospettive discordanti, lo scenario per condividere […]
-
Ville venete: Villa Barbaro a Maser – Patrimonio Unesco
Villa Barbaro, nota anche come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi, si trova a Maser, in provincia di Treviso. Questa villa veneta fu progettata da […]
-
Il Castello e il parco di Masino, bene FAI
Il Castello di Masino, situato a Caravino, ha rappresentato per dieci secoli un rifugio prestigioso e affascinante per i conti Valperga di Masino. Questo luogo, […]
-
Sassonia, viaggio alla riscoperta del Natale
La Sassonia si presenta come una vera e propria meta per chi desidera scoprire le tradizioni natalizie, immerse in un’atmosfera magica che caratterizza il periodo […]
-
Il palazzo baronale Revoltella, o museo Revoltella, a Trieste
Il palazzo baronale Revoltella, o museo Revoltella, a Trieste è una galleria d’arte moderna di Trieste su ben sei piani e 4000 metri quadri di esposizione
-
Il Palazzo Patriarcale di Udine e il tripudio degli affreschi del Tiepolo
La lunga e complessa storia del Palazzo Patriarcale, attualmente residenza dell’Arcivescovo di Udine, è intrinsecamente legata agli eventi del Patriarcato di Aquileia, un’istituzione che esercitò […]
-
Alla scoperta della Chiesa di Sant’Antonio a San Daniele del Friuli
Situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, San Daniele del Friuli è una cittadina pittoresca, rinomata per il suo prosciutto DOP. Tuttavia, tra le sue […]
-
Alla scoperta della scuola dei mosaicisti di Spilimbergo
Nel cuore pulsante della regione Friuli-Venezia Giulia, si erge un’istituzione che ha saputo combinare magistralmente la tradizione con l’innovazione: “La scuola dei mosaicisti di Spilimbergo”. […]
-
Alla Scoperta dei Longobardi nel Museo Nazionale Archeologico di Cividale del Friuli
Cividale del Friuli è una cittadina incantevole che si trova nel nord-est d’Italia, ricca di storia e cultura. Uno dei suoi gioielli più preziosi è […]
-
La Basilica di Aquileia: i tesori dei mosaici e la bella Cripta
La Basilica di Santa Maria Assunta di Aquileia, situata nell’antica città romana di Aquileia, rappresenta uno dei più straordinari esempi di architettura religiosa del nostro […]
-
Alla Scoperta dei Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, sorge un gioiello storico di inestimabile valore: il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Questo straordinario museo non è solo un […]
-
Fatima: un viaggio tra storia, fede e mistero
Nel cuore del Portogallo, Fatima si posiziona come un luogo intriso di storia, fede e mistero. La sua notorietà globale attira migliaia di pellegrini e […]
Categorie
- Armenia
- Chiese e Monasteri
- Egitto
- Europa
- Iran
- Irlanda
- Italia
- Le più belle chiese di Milano
- Mondo
- Mostre
- Portogallo
- Russia
- Turchia
Post Recenti
- Body of Evidence di Shirin Neshat al PAC di Milano
- Echi di storia e sacralità: l’Abbazia di San Nilo e la sua Biblioteca
- Io sono Leonor Fini a Palazzo Reale
- “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, la nuova mostra a Palazzo Reale di Milano

Tags
certosa chiesa duomo garegnano mondo spoleto
Alcuni video sul canale Youtube
Udine da scoprire
Le grotte di Pertosa-Auletta
Bergamo alta: la Basilica di Santa Maria Maggiore
Il bellissimo monastero di Alcobaça
Irlanda: Isole Aran
Irlanda: Giant’s Causeway
Il parco giardino di Sigurtà
Egitto: Abu Simbel